...via, non fo per dire, ma oggi sono una celerità.
sabato 7 maggio 2016
Senza por tempo in mezzo.
La Scena XXXII è online solo da pochi giorni, e già sto lavorando alla successiva.
...via, non fo per dire, ma oggi sono una celerità.
...via, non fo per dire, ma oggi sono una celerità.
martedì 12 aprile 2016
venerdì 18 marzo 2016
I mattoni curiosi.
Le parole sono i mattoni dell'universo antropico, il nostro stesso pensiero è fatto di parole: per questo credo sia utile, e sicuramente divertente, approfondire l'origine di alcune di esse.
Parallelamente al Dizionario delle Fallacie Logiche, ho deciso d'avviare un nuovo progetto illustrato; si tratta del Dizionario delle Etimologie Curiose.
Eccone alcuni esempi!
Parallelamente al Dizionario delle Fallacie Logiche, ho deciso d'avviare un nuovo progetto illustrato; si tratta del Dizionario delle Etimologie Curiose.
Eccone alcuni esempi!
martedì 15 marzo 2016
Chi pensa male, agisce male.
Le fallacie logiche sono ragionamenti dall'apparenza rigorosa, ma in realtà profondamente scorretti; sanno essere molto persuasive, e questo è il motivo per cui sono anche estremamente diffuse.
Quotidianamente le usiamo e, quel che è peggio, altri le usano su di noi per indurci a credere, comprare, temere cose che non dovremmo affatto temere, comprare o credere.
Ma naturalmente è solo per divertimento che, mentre lavoro alla frenetica Scena XXXII di Sir Gore, mi sono messo in animo di compilare un Dizionario Illustrato delle Fallacie.
Quotidianamente le usiamo e, quel che è peggio, altri le usano su di noi per indurci a credere, comprare, temere cose che non dovremmo affatto temere, comprare o credere.
Ma naturalmente è solo per divertimento che, mentre lavoro alla frenetica Scena XXXII di Sir Gore, mi sono messo in animo di compilare un Dizionario Illustrato delle Fallacie.
venerdì 19 febbraio 2016
Verso la resa dei conti.
Qui potete finalmente leggere la Scena XXXI.
Avevo iniziato a pensarla oltre un anno fa; poi però, mentre la disegnavo fedelmente, gli eventi hanno preso una piega imprevista...
Avevo iniziato a pensarla oltre un anno fa; poi però, mentre la disegnavo fedelmente, gli eventi hanno preso una piega imprevista...
mercoledì 6 gennaio 2016
La cinquantanovesima pillola.
Comparsa sul blog Le 110 pillole, questa acuta ed inattesa recensione delle lepide avventure è stata un po' il befanino del 2016.
lunedì 4 gennaio 2016
mercoledì 16 dicembre 2015
sabato 14 novembre 2015
domenica 1 novembre 2015
giovedì 17 settembre 2015
giovedì 6 agosto 2015
Dizionario Illustrato Sirgoreano.
Insostituibile ausilio alla lettura del fumetto-moviola, il Dizionario Illustrato Sirgoreano cresce in ragione di uno o due lemmi al giorno.
Non perdete l'occasione di comprendere appieno l'audace lessico del nostro magniloquente eroe!
Non perdete l'occasione di comprendere appieno l'audace lessico del nostro magniloquente eroe!
mercoledì 8 luglio 2015
martedì 23 giugno 2015
Il secondo pozzo di Arlaai.
Se anche voi, come Victor Fern, vi state scervellando sulla sua ubicazione da ormai sette anni, non dovreste mancare all'appuntamento con la Scena XXVI.
martedì 2 giugno 2015
giovedì 28 maggio 2015
domenica 24 maggio 2015
giovedì 9 aprile 2015
Otto ore, poi quattro.
M'invelocisco, frattanto, negli sfondi per Sir Gore.
A seguire una modesta, imperscrutabile anteprima.
A seguire una modesta, imperscrutabile anteprima.
domenica 29 marzo 2015
Caladan.
martedì 24 marzo 2015
Freddo al tatto.
Il quarto numero della rivista Hypnos è finalmente in uscita.
Fra le altre, l'illustrazione che ho realizzato qualche mese fa per il racconto Cold to the touch di Simon Strantzas è stata particolarmente apprezzata dall'autore; la cosa mi lusinga ben più di quanto il mio tono asciutto da blogger malpratico lasci ad intendere.
Fra le altre, l'illustrazione che ho realizzato qualche mese fa per il racconto Cold to the touch di Simon Strantzas è stata particolarmente apprezzata dall'autore; la cosa mi lusinga ben più di quanto il mio tono asciutto da blogger malpratico lasci ad intendere.
mercoledì 4 febbraio 2015
giovedì 15 gennaio 2015
Errata corrigo.
Naturalmente me ne sono accorto proprio durante il mese e mezzo in cui sono rimasto disconnesso da internet e dal mondo, ma il Tomo II di "Sir Gore", Pellegrino nell'Incubo, conteneva un refuso.
Sia chiaro che nel frattempo ho rimediato ed aggiornato i link, per cui chiunque dovesse scaricare il Tomo d'ora innanzi si troverà tra le mani la versione corretta.
Chi invece non avesse voglia di effettuare daccapo l'intero download, può procacciarsi qui la singola tavola corretta, onde provvedere artigianalmente al rimpiazzo.
Sia chiaro inoltre che, tanto ora quanto in futuro, sarò riconoscente a chiunque volesse segnalarmi eventuali sviste. :)
Sia chiaro che nel frattempo ho rimediato ed aggiornato i link, per cui chiunque dovesse scaricare il Tomo d'ora innanzi si troverà tra le mani la versione corretta.
Chi invece non avesse voglia di effettuare daccapo l'intero download, può procacciarsi qui la singola tavola corretta, onde provvedere artigianalmente al rimpiazzo.
Sia chiaro inoltre che, tanto ora quanto in futuro, sarò riconoscente a chiunque volesse segnalarmi eventuali sviste. :)
giovedì 1 gennaio 2015
Stratastrenna 2015.
E questo è il calendario-strenna che i clienti di Stratagemma (Via dei Servi 15r, a Firenze) riceveranno in omaggio fino ad esaurimento scorte.
Lamentatevi, se ne avete il coraggio.
Lamentatevi, se ne avete il coraggio.
venerdì 17 ottobre 2014
I ludi d'ecatombe.
Ho pubblicato stasera la Scena XXIII, probabilmente l'ultima del mio fumetto-moviola che avrà visto la luce a Genova.
Si inaugura così ufficialmente il terzo Tomo della Trilogia della valigia, il cui titolo ("I ludi d'ecatombe") vuol essere un modesto omaggio, spero non del tutto inappropriato, a quella celebre Opera al nero di Marguerite Yourcenar che ho solo recentemente scoperto ed amato.
Si inaugura così ufficialmente il terzo Tomo della Trilogia della valigia, il cui titolo ("I ludi d'ecatombe") vuol essere un modesto omaggio, spero non del tutto inappropriato, a quella celebre Opera al nero di Marguerite Yourcenar che ho solo recentemente scoperto ed amato.
giovedì 18 settembre 2014
L'amore ai tempi del colore.
Per farla breve: sono partito per un
giro di due settimane, insieme al cane e al solito blocchetto. Al
ritorno, mi sono trovato tra le mani questa cosa qui, questo
minestrone... questa cronaca circoscritta di un viaggio esteso.
giovedì 28 agosto 2014
Pellegrino nell'incubo.
Se credete di aver letto Sir Gore, ma non avete ancora mai sfogliato gli albi in .cbz, debbo darvi una notizia: non avete veramente letto Sir Gore.
Che non è un modo surrettizio per introdurre l'odioso argomento economico; io stesso faccio fatica a crederci, ma è tutto gratis. Oltre duemila pagine di avventura, al prezzo di una robusta boccata d'aria.
A questo punto, qualora sussista una ragione valida per non scaricare ispacciatamente il Tomo I e il Tomo II, io non riesco proprio a figurarmela.
Che non è un modo surrettizio per introdurre l'odioso argomento economico; io stesso faccio fatica a crederci, ma è tutto gratis. Oltre duemila pagine di avventura, al prezzo di una robusta boccata d'aria.
A questo punto, qualora sussista una ragione valida per non scaricare ispacciatamente il Tomo I e il Tomo II, io non riesco proprio a figurarmela.
venerdì 1 agosto 2014
Lo Spazio Bianco.
Su Lo Spazio Bianco è comparsa questa mia intervista, quasi a volermi ricordare che ho un altro migliaio di tavole da sbrigare, prima di poter considerare conclusa la prima impresa di Sir Gore.
mercoledì 9 luglio 2014
Il mio dovere.
Vi siete mai chiesti come sarebbe "Sir Gore" se, invece di disegnarlo a caso, l'autore cominciasse a fare il suo dovere? Io sì.
sabato 5 luglio 2014
Le città adesivili.
Su questo sito potete sfogliare ed acquistare, in blocco ma anche singolarmente, gli adesivi di "Once Upon": la prima serie di wallstickers da me disegnata.
Composta da 36 moduli liberamente combinabili tra loro, si tratta di una decorazione murale che permette di realizzare in pochi passi una silhouette cittadina virtualmente unica al mondo.
La griglia in sovrimpressione serve ad evidenziare la cesura tra i vari adesivi modulari, che nella realtà rimane del tutto invisibile.
Forse è superfluo aggiungerlo, ma non è necessario che la composizione sia ortogonale...
...né che sia enorme: come vedete, già quattro stickers giustapposti ad arte hanno il loro perché. :)
Composta da 36 moduli liberamente combinabili tra loro, si tratta di una decorazione murale che permette di realizzare in pochi passi una silhouette cittadina virtualmente unica al mondo.
La griglia in sovrimpressione serve ad evidenziare la cesura tra i vari adesivi modulari, che nella realtà rimane del tutto invisibile.
Forse è superfluo aggiungerlo, ma non è necessario che la composizione sia ortogonale...
...né che sia enorme: come vedete, già quattro stickers giustapposti ad arte hanno il loro perché. :)
mercoledì 2 luglio 2014
La trilogia in vendita.
Finalmente in vendita, il primo volume della Trilogia della valigia di Sir Gore: per la commiserevole cifra di soli 5 €urodollari, potete scaricare QUI (pagamento con carta di credito) oppure QUI (PayPal o pagamento diretto - che non ho idea di cosa sia) le prime quindici scene in formato digitale .cbz, oltre mille pagine da sfogliare in tutta tranquillità sui vostri dispositivi preferiti grazie ai comic book reader che trovate gratuitamente online.
Riscoprirete il piacere del fumetto-moviola, finalmente liberi dall'odiosa lag e dalla penalizzante compressione grafica imposte da Facebook sulla versione online!
Naturalmente, non esitate a contattarmi per qualsiasi problema o necessità. ;)
PS: A chi fosse interessato a verificare l'attendibilità di quanto testé affermato, lascio questo il link attraverso cui scaricare gratuitamente l'intera Scena 12; di cui, qua sotto, potete ammirare una sequenza tramutata in .gif animagica dalle sapienti mani di UnSanto.
PPS: Per quanto concerne i comic book reader, l'offerta è veramente ampia. Tanto per buttar lì due nomi, io uso Simple Comic sul Mac, mentre per Windows trovo tra i primi risultati questo CDisplay Ex. Fermo restando che potete usare tranquillamente i normali visualizzatori d'immagini con cui sfogliate le vostre foto su computer, i comic book reader sono una figata che tutti dovremmo conoscere... ve lo dice uno che li ha scoperti solo pochi mesi fa!
Riscoprirete il piacere del fumetto-moviola, finalmente liberi dall'odiosa lag e dalla penalizzante compressione grafica imposte da Facebook sulla versione online!
Naturalmente, non esitate a contattarmi per qualsiasi problema o necessità. ;)
PS: A chi fosse interessato a verificare l'attendibilità di quanto testé affermato, lascio questo il link attraverso cui scaricare gratuitamente l'intera Scena 12; di cui, qua sotto, potete ammirare una sequenza tramutata in .gif animagica dalle sapienti mani di UnSanto.
PPS: Per quanto concerne i comic book reader, l'offerta è veramente ampia. Tanto per buttar lì due nomi, io uso Simple Comic sul Mac, mentre per Windows trovo tra i primi risultati questo CDisplay Ex. Fermo restando che potete usare tranquillamente i normali visualizzatori d'immagini con cui sfogliate le vostre foto su computer, i comic book reader sono una figata che tutti dovremmo conoscere... ve lo dice uno che li ha scoperti solo pochi mesi fa!
Iscriviti a:
Post (Atom)